La trippa a modo mio è un secondo piatto tipico della zona laziale, soprattutto di Roma, spesso infatti si parla di Trippa alla Romana.
Questa però è la ricetta delle mie zone, la Tuscia ed il Viterbese, quindi con qualche variante in più rispetto alla ricetta tradizionale trippa Romana.
Tempi di Preparazione della Trippa a modo mio
⏲ Tempo di preparazione 20 minuti
🔥 Tempo di cottura 50 minuti circa
Tempo di esecuzione 1 ora e 10 minuti circa
Dosi per 4 persone
Ricetta media difficoltà ⭐️⭐️⭐️⭐️
Ingredienti della Trippa a modo mio
Gli ingredienti per preparare una fantastica trippa sono i seguenti, suddivisi in due gruppi
Gruppo 1
- Olio Evo abbondante
- sedano,carota e cipolla
- 1 spicchio di aglio
- gambi di prezzemolo
- 2 foglie di salvia
- 1 chiodo di garofano
- foglie di menta averna
- 1 pizzico di peperoncino piccante
- trippa circa 1 kg
Gruppo 2
- Pelati di pachino 250 gr
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- brodo di carne 1 bicchiere
- Pecorino Romano
Procedimento per la Trippa a modo mio
1Prepara il soffritto con tutti gli ingredienti del gruppo 1 tranne la trippa, fai soffriggere il tutto senza farlo rosolare troppo


2Dopo circa 10 minuti aggiungi la trippa e falla insaporire per 10/15 minuti poi aggiungi alcuni ingredienti del gruppo 2: il pelato, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro ed 1 Bicchiere di brodo. Passa la pentola sul fornello basso e continuare la cottura


3Cuoci per altri 30/40 minuti a fuoco basso, aggiungi altro brodo poco alla volta (se si asciuga troppo) e ricorda che non deve essere troppo brodosa. Deve diventare un sughetto consistente e non troppo asciutto

Servila calda con una generosa manciata di pecorino.

Buon appetito da Albe












