Il caldo inusuale di questo mese appena iniziato mi fa venire in mente il piatto estivo per eccellenza: Pollo e Peperoni

I Protagonisti della preparazione sono sintesi perfetta del sole e del calore ovvero peperoni e pomodori 🍅

Ricetta facile e veloce ma di grande sapore, che odora di pranzi in famiglia e di cose buone

I tempi di preparazione del Pollo e Peperoni

⏲ Tempo di preparazione 25/30 minuti
🔥 Tempo di cottura 60 minuti
Tempo di esecuzione 1 ora e 30 minuti circa

Ricetta media difficoltà ⭐️⭐️⭐️⭐️

Dosi per 4 persone

Pollo e Peperoni: gli ingredienti

Questi gli ingredienti necessari per fare un buonissimo Pollo con i Peperoni

  • 1 pollo ruspante di circa 1 kg
  • 2/3 peperoni con polpa spessa (verde, rosso o giallo a te la scelta)
  • Olio evo 5/6 cucchiai
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 rametti di rosmarino fresco e se ti piace un pizzico di peperoncino 🌶 piccante altrimenti va bene anche il pepe
  • Sale q.b.
  • 1 barattolo di pelati di ottima qualità
  • 2 pomodori a grappolo maturi
  • Mezzo bicchiere di vino bianco

Passiamo ora a vedere la preparazione del pollo ai peperoni

Preparazione del Pollo e Peperoni

Con un pela patate togli la buccia ai peperoni e tagliali a strisce non troppo sottili

Mettili a cuocere in una padella con olio e qualche rondella di cipolla

Lasciali cuocere coperti a fiamma bassa per 20/30 minuti, alla fine dovranno risultare cotti e croccanti, mettili da parte.

Con un pela patate togli la buccia ai pomodori, togli i semi, tagliali a listarelle e mettili da parte.

Adesso pensa alla cottura del pollo ruspante 🐔, se ne trovano di ottima qualità anche dal macellaio di fiducia, ricorda di fartelo tagliare a pezzi non molto grandi.

Fiammeggia i pezzi del pollo sul fornello per eliminare la peluria e qualche piuma rimasta, lavalo con acqua fredda, asciugalo con carta da cucina e mettilo da parte.

Intanto prepara una padella dal fondo spesso aggiungi l’olio evo, l’aglio, il rosmarino e il peperoncino 🌶

fai soffriggere qualche minuto poi aggiungi il pollo 🐔 e il sale grosso q.b.

Lascialo cuocere scoperto a temperatura medio alta per 40 minuti circa, dovrà risultare rosolato, ma non bruciacchiato.

Trascorso il tempo sfumalo con il vino ed aspetta che evapori l’alcool.

A questo punto aggiungi i pelati e i pomodori 🍅 precedentemente tagliati a listarelle, i peperoni precedentemente cotti ed 1 bicchiere di acqua calda

Lascia cuocere per altri 15/20 minuti finché il sughetto non si sarà ristretto.

Ricorda: non farlo asciugare troppo e se necessario aggiungi altra acqua calda

Cosi facendo potrai inzuppare il pane 🥖 in questo gustosissimo sughetto!

Il pollo con i peperoni è pronto

A Viterbo si chiama “SCARPETTA” ed è la cosa più buona del mondo.

Servi caldo e guarnisci con qualche ciuffetto di rosmarino fresco, qualora dovesse avanzare (ne dubito) sarà buonissimo anche il giorno dopo.

Buon appetito

Albertina

Lascia un COmmento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui