Quando non si ha tempo ⏱ la soluzione per un piatto di pasta veloce rimane la solita pasta in bianco con olio e parmigiano.

Oggi invece vorrei proporti una pasta con salsa al pomodoro fresco da realizzare in pochissimo tempo, senza grandi pretese ma al tempo stesso fresca, appetitosa e profumata come non mai.

Allaccia il grembiule, ma va bene anche senza e mettiti al lavoro.

Pasta con Salsa al Pomodoro Fresco: i tempi di Preparazione

⏲ Tempo di preparazione 5 minuti
🔥 Tempo di cottura mediamente 12 minuti (rispetta i tempi della cottura indicato sul pacco della pasta)
Tempo di esecuzione 17-18 minuti circa

Dosi per 4 persone

Ricetta facile ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Ingredienti per Pasta con Salsa al Pomodoro Fresco

  • 4/5 pomodori a grappolo ben maturi,
  • 5/6 cucchiai abbondanti di parmigiano macinato fresco
  • 8/10 foglie di basilico 🌿 freschissimo
  • 1 spicchio di aglio 🧄 molto piccolo (altrimenti usane metà)
  • 1 pizzichino di peperoncino se piace, altrimenti un piccola spolverata di pepe
  • un pizzico di sale grosso che mantiene il verde vivace del basilico
  • 400 gr. di pasta

Per la pasta io uso le pipette rigate De Cecco che mantengono bene la cottura e raccolgono bene la salsa ma vanno bene anche le conchiglie o le pennette.

Procedimento per Pasta con Salsa al Pomodoro Fresco

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata rispettando i tempi di cottura, mentre la pasta bolle prepara la salsa

Togli la buccia ai pomodori 🍅 con il pelapatate, spezzettali grossolanamente e sistemali nel mixer

Aggiungi il basilico, lo spicchietto di aglio 🧄, il peperoncino 🌶, (oppure il pepe) ed il sale grosso.

Frulla tutto, non in modo continuo ma alternando acceso e spento per qualche minuto, sistemalo in una fondina alta, aggiusta di sale e mettilo da parte.

👉 Ricorda che questa salsa va consumata immediatamente, non la puoi conservare perché i condimenti rilascerebbero troppa acqua

Appena la pasta 🍝 è cotta aggiungila alla salsa, aggiungi anche 2/3 girate di olio evo e abbondate parmigiano, mescola e impiatta.

Spolverizza ancora con un po’ di parmigiano e guarnisci con foglie di basilico 🌿 fresco.

Che profumo! Tutti a tavola e buon appetito 😋

Lascia un COmmento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui