Il Coniglio in Salsa è un secondo piatto della tradizione contadina a base di carne bianca, povera di grassi e delicata, reso appetitoso dalle olive Taggiasche o leccine e da una salsa a base di erbe aromatiche e aceto possibilmente di quello buono fatto in casa 🏡.

Nella mia famiglia veniva preparato con le olive sotto sale raccolte direttamente dalle nostre piante.

Lo cucino sempre volentieri perché è il piatto preferito delle mie nipotine Alice e Chiara.

Tempi di Preparazione del Coniglio in Salsa

⏲ Tempo di preparazione 20 minuti
🔥 Tempo di cottura 40 minuti circa
Tempo di esecuzione 1 ora circa

Dosi per 4 persone

Ricetta media difficoltà ⭐️⭐️⭐️⭐️

Ingredienti per il Coniglio in Salsa

  • 1 kg di coniglio 🐇
  • Rosmarino, salvia, aglio, olio evo

Ingredienti per la Salsa:

  • Olio QB
  • Rosmarino 1 piccolo ciuffo
  • 1 spicchio piccolo di aglio
  • 1 cucchiaino da the di capperi
  • 1 limone
  • 2 alici dissalate
  • Un bel ciuffo di prezzemolo 🌿
  • Aceto 1 bicchiere
  • Acqua un po’ meno di 1/5 bicchiere

Preparazione del Coniglio in Salsa

Fatti tagliare dal tuo macellaio di fiducia il coniglio 🐇 a pezzi non molto grandi quindi lavalo sotto l’acqua corrente

Lascialo a bagno in acqua con l’aggiunta di 1 bicchierino di aceto per 15 minuti

Passati i 15 minuti scola il coniglio con un cola pasta e asciugalo con un canovaccio o carta da cucina.

Procedi alla cottura in un tegame di acciaio a fondo spesso, essendo una carne molto magra metti 4/5 cucchiai abbondanti di olio, aggiungi 3 spicchi di aglio, 4/5 foglie di salvia e due rametti di rosmarino.

Fai soffriggere qualche minuto e aggiungi il coniglio asciugato.

A fiamma alta fai sigillare la carne per 10/15 minuti, la fiamma alta è necessaria per far sì che dalla carne non escano troppi liquidi. Questo è passaggio importante altrimenti potrebbe risultare lessa, per cui se dovesse occorrere qualche minuto in più non esitare.

Passato il tempo sopra aggiungi 2 belle manciate di olive 🫒 taggiasche o leccine, abbassa la fiamma e lascia cuore per altri 20/25 minuti.

Se si dovesse asciugare troppo aggiungi un po’ per volta mezzo bicchiere di acqua e aceto (importante: non aggiungere mai il vino 🍷)

Mentre il coniglio cuoce prepara la salsa con il mixer

Aggiungi l’aglio, le alici, i capperi, il succo di un limone, il prezzemolo, 2 cucchiai di olio evo e frulla tutto e mettilo da parte.

Ai miei tempi antichi si batteva tutto a coltello, se vuoi puoi provarci anche tu!

A questo punto togli l’aglio e gli odori precedentemente aggiunti, alza nuovamente la fiamma e quando sfrigola aggiungi di botto la salsa e lascia ancora insaporire per altri 10 minuti.

Il Coniglio in Salsa è pronto, servilo caldo con delle fette di pane abbrustolito.

Buon appetito 😋

Lascia un COmmento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui